Nasce con l’obiettivo di dare una risposta alla formazione e all’aggiornamento scientifico nell’ambito dell’Atrofia muscolare spinale (Spinal Muscular Atrophy - SMA), una rara malattia degenerativa che, a causa della perdita graduale dei motoneuroni del midollo spinale e del tronco cerebrale inferiore, provoca una progressiva atrofia muscolare.
Al centro del progetto SMAcademy vi sono gli specialisti che, a diverso titolo, si trovano a far parte del percorso di cura del paziente SMA.
Formazione
degli specialisti figure chiave per migliorare la qualità di vita dei pazienti affetti da SMA.
Informazione
per garantire un continuo aggiornamento scientifico sulla patologia e la gestione del paziente.
Condivisione
di esperienze, approcci e opinioni per contribuire al miglioramento della gestione dei pazienti.
SAVE THE DATE!
5 aprile 2021
31 agosto 2021
Scuola di alta formazione per terapisti SMA
La riabilitazione del paziente SMA
Parte 2. "Review della letteratura disponibile e riabilitazione respiratoria"
Obiettivi del corso:
|
L’evento ha come obiettivo quello di formare terapisti, soprattutto sul territorio, seguendo le più aggiornate evidenze scientifiche basate su review scientifiche inerenti la riabilitazione motoria con particolare attenzione alle indicazioni terapeutiche per ortesi, ausili, strategie riabilitative, terapie complementari ed esercizio fisico. Verranno inoltre coperte le tematiche inerenti la riabilitazione respiratoria profilattica, del paziente cronico domiciliare ed in acuto. |
SAVE THE DATE!
10 marzo 2021
31 agosto 2021
Scuola di alta formazione per terapisti SMA
La riabilitazione del paziente SMA
Parte 1 - "Riabilitazione motoria e psicomotoria"
Obiettivi del corso:
|
Obiettivo dell’evento è di ottimizzare i percorsi di accesso e trattamento riabilitativo motorio dei pazienti affetti da Atrofia Muscolare Spinale e di formare Terapisti, soprattutto sul territorio, seguendo i più aggiornati standard di cura e protocolli riabilitativi in base ai fenotipi e la loro transizione funzionale conseguente ai trattamenti disponibili. |
26 FEBBRAIO, 9 APRILE E 21 MAGGIO 2021
1° Corso / Gruppo A
Meet the expert: sfide e soluzioni
Percorso che prevede una divisione a gruppi, durante i quali l’esperto discuterà di esperienze clinico/pratiche con i discenti per supportarli attraverso la condivisione della loro pratica clinica.
Modalità webinar, dalle ore 15.30 alle ore 17.00, nelle seguenti date:
1° modulo 26 febbraio 2021
2° modulo 9 aprile 2021
3° modulo 21 maggio 2021
12 MARZO, 23 APRILE E 4 GIUGNO 2021
2° Corso / Gruppo B
Meet the expert: sfide e soluzioni
Percorso che prevede una divisione a gruppi, durante i quali l’esperto discuterà di esperienze clinico/pratiche con i discenti per supportarli attraverso la condivisione della loro pratica clinica.
Modalità webinar, dalle ore 15.30 alle ore 17.00, nelle seguenti date:
1° modulo 12 marzo 2021
2° modulo 23 aprile 2021
3° modulo 4 giugno 2021